SABATO 31 AGOSTO ORE 15,00 PRESSO IL XXV APRILE
PRIMO TURNO COPPA LIGURIA DI PRIMA CATEGORIA
ANPI CASASSA – BARGAGLI SAN SIRO
“Innanzitutto tengo a ringraziare il Bargagli che per due anni è stata una seconda famiglia… Personalmente sono molto contento della scelta fatta… Assieme a me si sono spostati altri miei ex compagni e siamo molto motivati… La società sta costruendo una rosa di valore per la categoria, ma sarà un girone quanto mai competitivo per le posizioni alte della classifica. Ci sono molte squadre attrezzate per fare un campionato di vertice… Adesso toccherà a noi ripagare la loro fiducia cercando di raggiungere gli obbiettivi prefissati…”
Davide Mincolelli
Il ds Riccardo Mangiapane è lieto di comunicare il tesseramento dei fratelli Gianluca e Matteo Cilia all’ANPI Casassa.
Con questi due ennesimi colpi la squadra di Ciccio Caorsi si candida come una delle favorite alla vittoria finale del girone B di Prima.
MATTEO CILIA – 28/9/89
Ha giocato tre stagioni nel Little Club Genoa, tre stagioni alle Cavallette, una nel Montoggio, sei campionati nel Marassi e uno nel Bargagli.
GIANLUCA CILIA – 7/5/88
Nel 2004 ha esordito nel Ligorna, poi Agv, Virtus Castellese, VirtuSestri, ancora 8 anni di Ligorna, poi Rapallo, Sestrese, Torriglia, Rivasamba.
Cliccate sulla partita per i dettagli e per trovare il campo
Data | Match | Orario/Risultati | League | Ground |
---|
PRIMA CATEGORIA
Si sono disputati alcuni anticipi della terza e ultima giornata di Coppa Liguria di Prima Categoria con Multedo, Anpi Casassa e Torriglia che avanzano nel tabellone. Nel girone 5 il Multedo di mister Alex Bazzigalupi rifila il poker alla Nuova Oregina e conquista il passaggio del turno. Al Pertini finisce 4 a 1 per gli amaranto grazie alle reti di Parisi, Chirivino e alla doppietta di Rasero. Per gli avversari la rete di Pili che era valsa il momentaneo 1 a 1. Nel gruppo 7 (che è composto da quattro squadre) la Superba di Cristian Pisani batte in zona Cesarini il Ca de Rissi per 2 a 1. Marcatura decisiva di Ferraro dopo il pareggio di Ballabene per gli ospiti. Di Savalli la prima rete della Superba. Nel raggruppamento 8 colpo del neopromosso Anpi Casassa corsaro per 3 a 2 in casa del Marassi, una delle sicure protagoniste del campionato in partenza nel prossimo weekend. Al Ligorna i partigiani vanno sotto, a segno Novaresi per i marassini, ma tra il 33’ e il 53’ ribaltano il punteggio per merito di Lograsso, Anselmi e Rizzo. La pressione degli uomini di Massimo Repetto porta al gol di Ghiglia, che nel finale avrebbe anche a disposizione la palla del 3 a 3,mafallisce la trasformazione dal dischetto. Nel girone 9 tra Borgo Incrociati e Torriglia finisce con la vittoria dei valligiani per 1 a 0, risultato che vale pure il passaggio al turno successivo. Decide Costantino.
F.Ban.
PRIMA CATEGORIA
Pontelungo ambizioso con Alizeri, Canetto, Abbattista e Ancona. Completamente rinnovata l’Antica Luni: solo due conferme
Di Paolo Dellepiane
Tutte le novità della Prima Categoria girone per girone.
GIRONE a C’è molta curiosità per il Pontelungo, la società con il presidente più giovane della Liguria il trentenne Michele Neri (30 anni a settembre). Rosa riconfermata in gran parte, si registra l’arrivo di tre giovani fuoriquota di categoria superiore: Alizeri Lorenzo dall’Albenga, Ancona Andrea dal Ceriale, Canetto Simone dal Ceriale, Sebastiano Abbattista dal Ceriale. Fra i confermati spiccano i nomi di Michael Ferrari, Giacomo Prudente, Marco Montina, Matteo Massimo, Fabio Badoino. Confermato anche mister Fabio Zanardini. «L’ambizione -commenta il presidente Neri-è migliorare il punteggio dell’anno scorso, quando siamo arrivati sesti per il terzo anno di fila a un punto dai playoff. Puntiamo a un camponato di alto profilo, l’obiettivo è sempre migliorarsi». Il Camporosso di mister Luci potrà contare sul portiere Farsoni, sul difensore Messineo, sui centrocampisti Orlando, Trevisan, Valenti, sugli attaccanti Cascina e Di Perna
GIRONE b L’Anpi conferma in blocco la rosa della passata stagione inserendo un uomo per reparto: in difesa arriva Guelfi dal Little Club,a centrocampo ecco Terribile sempre dal Little, in attacco Federico Anselmi dal Cogoleto, inseguito già nella passata stagione. Trattativa ancora aperta per un altro centrocampista. Per il resto fiducia ai tanti giovani (97, 98, 99 e 2000 che già hanno esordito l’anno passato in Seconda. La Praese sarà sicuramente una delle candidate alla promozione. Ufficializzati dal DS Maurizio Gobbo gli arrivi dei difensori Simone Cinardo dalla Ronchese e Andrea Ferrando dal Serra Riccò, entrambi classe ‘92. Quattro i nuovi innesti per il centrocampo biancoverde: James Flori (‘90) dalla Vecchia Audace Campomorone, Pietro Moscamora (‘91) dalla Ronchese, Maurizio Morando (‘97) dalla Sampierdarenese e Tommaso Spallarossa (‘93) dal Sant’Olcese. In attacco la coppia formara da Davide Rossi (‘91) dalla Sampierdarenese e Nicola Morando (‘91) dal Serra Riccò. Completano il quadro degli arrivi Maicol Albanese, Francesco Faraci, Matteo Bianchi e Andrea Tedeschi.
GIRONE c Il Borgo Incrociati si affaccia alla Prima Categoria con le idee chiare. Ecco tutti i movimenti annunciati dal ds Baffico: Samuele Viacava portiere (San Martino Borgoratti), Cristian Barone, difensore (Genovese), Matteo Ferrari, difensore (Masone), Davide Atzori difensore (Athletic). Gabriele Macchiavelli, centrocampista (Athletic). Matteo Mosetti, centrocampista (Goliardica), Andrea Apicella centrocampista (Sottocollese), Daniele Gragnano centrocampista (San Martino Borgoratti), Elia Santagata attaccante (Ligorna), Lorenzo Ombrina attaccante (Athletic Club). Novità al Pieve Ligure: in porta Postiglione e De Marinis, a centrocampo Vecchi e i giovani Zirulia e Ascione. In arrivo ancora un centrale difensivo. Il San Cipriano comincia un nuovo ciclo. Arrivano alla coere di mister Cristiano Rossetti il portiere Massimiliano Gallino, scuola Sampdoria, ex Genova Calcio, i difensori Mattia Trucco (Via Acciaio) ed Emanuele Ghiglino (Mignanego), i centrocampisti Nicolò Lipani Sestrese) e Francesco Mattiucci (Mariscotti) e gli attaccanti Filippo Falsini (Superba), Francesco Guzzo (Via Acciaio) e Lorenzo Bottino.
GIRONE D La matricola Antica Luni si rifà il look, confermando solo due giocatori. Questi gli uomini a disposizione del nuovo allenatore Duranti. Portieri: Grassi Christian, Menconi Nicola ’98 (San Lazzaro). Difensori: Arzá Alessio (San Lazzaro), Canciello Roberto, Pellini Gabriele ’98 (Tarros), Piazza Christopher (Vecchio Levanto), Vangeli Matteo (San Lazzaro). Centrocampisti: Agnesini Gianluca e Buffoni Roberto (San Lazzaro), Chiummiello Francesco ‘98 (Sarzana), Cozzani Christian ‘97 (Ortonovo), Giorgi Davide (Vezzano), Spagnoli Andrea (San Lazzaro), Viaggi Andrea (Filvilla). Attaccanti: Caleo Marco (Vezzano), Dell’Amico Giuseppe ‘97 e Morachioli Diego (Tarros), Pellini Andrea (Magra), Pigoni Nicholas e Ragadini Davide (San Lazzaro). Le novità dell’Aurora: i portieri Piscitelli e Santarelli, i difensori Lampugnano e Pareto, il centrocampista Cestari e gli attaccanti Assanti, Magnoli, Murilo, Rocca, Rolandi. Cambia tanto anche il Follo: arrivano il portiere Ianniello, i difensori Bellotti, Fregosi, Gazzoli e Montefiori, i centrocampisti Acosta, Cundumi, Noga e Palagi, gli attaccanti Bariti, Bertagna e Ndjodo.
AL DON BOSCO LA PRIMA SFIDA SALVEZZA
Ci pensa Incandela, la Rossiglionese adesso prega
di Carlo Actis
L’ANPI CASASSA ritorna in Prima categoria dopo due anni. La squadra allenata da Francesco Caorsi ha conquistato la promozione battendo la Rossiglionese nella finale dei playoff del girone D. Una partita molto combattuta come era nelle previsioni e che è stata risolta solo al 90’ grazie al bomber Incandela, pronto a sfruttare con un tiro preciso di destro il cross del nuovo entrato Badamassi. Partigiani vicini alla rete già nel primo tempo dove per tre volte Vio non riesce a sfruttare altrettante occasioni favorevoli. Nella ripresa cresce la Rossiglionese che colpisce una traversa al 15’ con Civino. Passa un minuto e l’Anpi Casassa risponde con una punizione di Raiteri ancora respinta dalla traversa. Quando la partita sembra ormai destinata ai supplementari arriva la rete che vale un intero campionato. Per la Rossiglionese ora inizia la grande attesa per un eventuale ripescaggio.
Si è giocata anche la gara di andata dei playout per evitare la retrocessione in Terza categoria. Il Don Bosco ha vinto (1-0) contro il Pontecarrega. Partita decisa da due episodi che hanno confermato come questa sia davvero una stagione stregata per la squadra della Valbisagno. Al 25’ Vargiu si fa parare da Di Moro il rigore del possibile vantaggio e nella ripresa Floris appena entrato in campo da pochi minuti commette un fallo da rigore facendosi anche espellere. Dal dischetto Ariotti non sbaglia e fissa l’1-0 finale. Allo scadere anche il Don Bosco resta con un uomo in meno per l’espulsione di Bovone per fallo di reazione su Viarengo. Il Pontecarrega per salvarsi deve ora vincere il ritorno di sabato prossimo. Sarà sufficiente anche una sola rete di scarto in virtù del miglior piazzamento nella stagione regolare.
Terza Categoria: Afrodecimo- Crocefieschi 1-4; Bavari- Virtus Granarolo 0-2; Campo Ligure-Savignone 4-0; Cep-Valpolcevera 2-2;
ANPI CASASSA 1 st 45’ Incandela
ROSSIGLIONESE 0
ANPI CASASSA: Bernini, Pittaluga, Cerminara, Fossa (30’ st Dellepiane), Rizzo, Raiteri, Mangiapane (20’ st Badamassi), Hanuman (28’ st Maione), Incandela, Vio, Lograsso. A disp. Gronda, Carossino, Dellepiane, Maione, Parodi, Boscaglia, Badamassi. All. Caorsi
ROSSIGLIONESE: Bruzzone, Sciutti, Nervi, Oliveri, Sorbara, Sciutto (33’ st Piombo), Demeglio, Ottonello, Civino, M.Pastorino, Salis. A disp. F.Zunino, Macciò, Ravera, Gambara, Ferrando, M.Zunino. All. D’Angelo
DON BOSCO 1 st 37’ Ariotti (rig.)
PONTECARREGA 0
DON BOSCO: Di Moro, Agosti, Bisagno, Benedetti, Moscariello, Piras, Tripodina, Garbarino, Lutero (44’ st Pizzorno), Ariotti (46’ st Cani), Cipollina (9’ st Bovone). A disp. Camisasca, Esposito, Bellotti, Gjoka. All. Ricagni
PONTECARREGA: Balbi, Gamba, Ratazzi, Viarengo, Chiesa (12’ st Sarpero), Luongo (21’ st Marafioti), Solari (32’ st Floris), Balletto, Galletti, Gattulli, Vargiu. A disp. Casi, Carboni, Rescassi, Laconi. All. C.T
NOTE: esp st 36’ Floris, 43’ Bovone
SECONDA CATEGORIA
Sorpasso Rossiglionese: 2° posto Mura Angeli, punti fondamentali
Carlo Actis
IL MARISCOTTI è in Prima categoria. La squadra allenata da Michele Tumminello ha conquistato la promozione con due giornate d’anticipo grazie al netto successo (5-0) sulla Casellese, risultato che contemporaneamente condanna gli avversari alla retrocessione diretta in Terza dopo solo un anno. Partita mai in discussione e risolta nel giro di soli 7’ grazie alle reti di Carnovale e Renna. Poi è solo festa per un traguardo storico, mai raggiunto prima in oltre 50 annidi attività dalla società intitolata al partigiano Guido Mariscotti. Sale al 2° posto la Rossiglionese che scavalca l’Anpi Casassa fermato sullo 0-0 dal Don Bosco. Impresa del Mele che batte in trasferta l’Atletico Quarto, mettendone a rischio la corsa play off. In coda vittoria fondamentale per il Mura Angeli (sul Campi) che si avvicina al Pontecarrega.
Classifica: Mariscotti 57; Rossiglionese 49; Anpi Casassa 48; Atl. Quarto 42; Olimpia 36; Masone 35; Campi 34; Carignano e Mele 33; Bolzanet. 28; Pontecarrega 24; Mura Angeli 22; Don Bosco 18; Casellese 9.
Prossimo Turno: Bolzanetese- Carignano; Casellese- Campi;DonBosco-Atl.Quarto; Mura Angeli-Mele; Olimpia- Anpi; Pontecarrega-Masone; Rossiglionese-Mariscotti. Girone C: San Martino-Vecchio Castagna 3-0.
Terza categoria: Campese- Lido Square 4-3; Ceis-Cep 1-2; Montoggio-Granarolo 2-1; N.Valbisagno-Bavari 1-2; Old Boys-Afrodecimo 3-1; Sp. Ketzmaja-Campo Ligure 0-1.
ANPI CASASSA 0
DON BOSCO 0
ANPI CASASSA: Bernini, Carossino, Cerminara, Al.Pittaluga, Rizzo, Fossa, Mangiapane (30’ st Hanuman), Lo Grasso (26’ st Parodi), Incandela, Vio (22’ st Boscaglia), Badamassi. A disp. Granda, Perna, An.Pittaluga. All. Caorsi
DONBOSCO: Di Moro, Agosti, Bisagno, Garbarino, Moscariello, Viteri, Bellotti (38’ st Fernandez), Cani, Lutero (22’ st Echevarria), Ariotti, Benedetti (41’ st Cavaleri). A disp. Camisasca. All. Ricagni
ATL. QUARTO 2 pt 39’ Musicò, st 10’ Villa
MELE 4 pt 24’ (rig.) e 34’ Pedemonte, 43’ Valente, st 24’ Valente
ATLETICO QUARTO: Torre, Granieri (40’ st Casassa), Giordani, Croce, Tacchi, Fabiano, Guglielmoni (30’ st Ferrari), Coriani, Musicò, Villa, Macciò (25’ st Ferrara). A disp. Sammito, Perria, Toncini, Talarico. All. Marchetti
MELE: Pittaluga, Negro, Grosso, Casella, E.Parodi, Ziveri, Siciliano (35’ st Carpignano), Tamai, Valente (35’ st Barni), Bozzolo, Pedemonte (20’ st Buonopane). A disp. Buzzanca, G.Parodi, Bellotto. All. Milite
NOTE: espulso 39’ st Villa
CAMPI CORNIGL. 1 st 7’ Pigliacelli
MURAANGELI 2 pt 22’ Guiducci, 38’ Cacciabue
CAMPI CORNIGLIANESE: Cavallino, Bona, Lo Grasso (20’ st Alloisio), Ligato, Lezziero (29’ st Ligios), Continanza, Pigliacelli, Papillo, Djerri, Di Pietro, Pollani (5’ st Di Giorgio). A disp. Valle, Grigis, Cipollaro, Ndongla. All. Pedemonte
MURAANGELI: Donato, Dri, Guiducci, Sampaoli, Gilardi, Nicotra, Rizo Ramirez, Chiu, Cacciabue (43’ st Schincaglia), Tassistro, Fagiana (21’ st Lo Muoio). A disp. Oliveri, Pozzuolo, De Nitto, D’Agostino. All. Dri
CARIGNANO 1 pt 20’ Masiero
ROSSIGLIONESE 2 pt 30’ Ferrando, st 45’ Sorbara
CARIGNANO: Barbieri, Oggiano, Magazzini, Porcella, Grisanti, Cafiso, Grimaldi, Giometti, Salucci, Arvieri, Masiero. A disp. Pampaloni, Croci, Valenza, Montanaro, Bergamino. All. Aiello
ROSSIGLIONESE: Bruzzone, Sciutti, Nervi (25’ st Macciò), Salis, Sorbara, Sciutto, Bracco (46’ st Ravera), Ottonello (35’ st Demeglio), Ferrando (20’ st Bellotti), Pastorino, Civino (25’ st Gamenara). A disp. F.Pastorino, Piombo. All. D’Angelo
MARISCOTTI 5 pt1’Carnovale,7’Renna,27’Giommaresi, st 25’ Tall, 42’ Ercolani
CASELLESE 0
MARISCOTTI: Petitti, Paugain (30’ st Finotti), El Hilali, Oliviero (35’ st Di Vito), Segalerba, Giommaresi (40’ st Genovese), Ieraci, Mattiucci, Renna, Ercolani, Carnovale (10’ st Tall). A disp. Marchi, Ciaravolo, Dieng. All. Tumminello
CASELLESE: Casagrande, Ciaburri, Argirò, Repetto, Torre, Zizzi, Costa, Sassu, Occhipinti, Compagnone, Pittaluga. A disp. Tacchella, Pisasale, Ganino, Mangini. All. Pazzano
MASONE 1 pt 15’ F.Pastorino
BOLZANETESE 1 st 15’ Giacobone
MASONE: Porrata, M.Macciò, Parodi (35’ st Sanogo), Al.Pastorino, Oliva, An.Pastorino, L.Pastorino, F.Pastorino, Rotunno (15’ st M.Pastorino), Galleti, Olivieri (1’ st Sav.Macciò). A disp. San.Macciò, Cannatà, Carlini, Ravera. All. Cavanna
BOLZANETESE: Giuli, Romeo, Defilla, Cocchella, Dore, Platania, Ponte, A.Burgio, Giacobone (25’ st Carboni), Pascale (30’ st Sommella), L.Burgio. A disp. Checcucci, Gala, Verni. All. Giacobone
OLIMPIA 3 pt 8’Zero, 16’LoCicero, st 20’Zero
PONTECARREGA 1 st 22’ Vargiu
OLIMPIA: Penchi, Zaffarano, Fabbri (13’ st Macciò), Gottuso, Baggetta, Bossini, Zero, Scibilia (26’ st Polledro), Donato, Cavero (21’ st Pennacchietti), Lo Cicero (15’ st Cocchiere). A disp. Annibaldi. All. Batocchioni
PONTECARREGA: Balbi, Gamba, Ratazzi, Viarengo, Rescassi (15’ st Chiesa), Luongo, Floris (1’ st Solari), Galletti (23’ st Pelle), Pili (5’ st Vargiu), Sarpero, Marafioti (35’ st Carboni). A disp. Casi, Laconi. All. C.T
CALCIO/SI È CONCLUSA LA 32° EDIZIONE DEL TROFEO GIOVANILE SUI CAMPI DEL MOLASSANA BOERO
Due vittorie a testa per James Academy, Carpi e Athletic Club Liberi
di Fulvio Banchero
SI È CHIUSA con il sorriso e l’entusiasmo degli oltre 2.000 ragazzi partecipanti la 32a edizione del Trofeo Caravella e la 26a edizione del Mini-Caravella sui campi del Molassana Boero, che nella giornata finale nonostante un tempo non felicissimo hanno gremiti gli spalti dell’impianto genovese. Al termine grandi applausi per le undici squadre vincitrici – le migliori rappresentative delle leve che vanno dal 2001 al 2011-2012 – dopo un’intensa settimana di confronti in cui il protagonista principale è stato come sempre il fair play, oltre alle tantissime reti segnate che hanno fatto da cornice a un’edizione davvero ricca tecnicamente e tatticamente. «Sono orgoglioso di poter guidare anche la più grande squadra del Trofeo Caravella, quella degli oltre 140 volontari che si sono adoperati per tutta la settimana per garantire il miglior andamento della manifestazione con 296 partite giocate da ben 149 squadre– sottolinea Giovanni Franini, presidente del Molassana Boero – e anche dal punto di vista tecnico abbiamo assistito a un ottimo spettacolo condito da parecchia qualità, ultimamente un aspetto che manca nel calcio giovanile. In particolare se devo esprimere una preferenza direi che mi hanno impressionato le prestazioni del Carpi mentre noi esprimiamo soddisfazione per il comportamento di tutte le giovanili del Molassana».
Venendo ai risultati, l’Anpi Casassa conquista il successo nella leva2001battendo in finale 2-1 il Genova Calcio. Nella leva 2002 servono i calci di rigore per determinare la squadra vincitrice del 32° Trofeo Caravella: sorride la James Academy dopo il 5-4 al Savona. La leva 2003 incorona il Carpi, che si impone nel triangolare finale con Molassana Boero (1-0) e Sampdoria (1-0), che batte i padroni di casa nell’ultima partita. Combattutissima sfida per la leva 2004: prevale ancora il Carpi, questa volta per 2-1 sull’Hellas Verona. Un buon gioco consente all’Athletic Club Liberi, spinti dal duo Canu-Scimone, di imporsi 2-0 sull’Alessandria nella leva 2005. Passando al Mini-Caravella, leva 2006, l’Athletic Club Liberi centra il successo dopo il 2-0 al Molassana Boero Rossi. Nella leva 2007 a festeggiare è l’Olympic Pra’ davanti al San Bernardino-Solferino. Athletic G. Mora d’oro nella leva 2008 dopo il confronto vinto sul Bogliasco in finale. Il girone Oro della leva2009premia James Academy, leader davanti al Baiardo. La leva 2010 si conclude con l’affermazione della Sampdoria davanti al Genoa nel girone Oro, decisivo il 2-0 con cui i blucerchiati si aggiudicano il derby di Pasquetta. Festa grande per il Molassana Boero, vincitore della leva 2011-2012 sul Club Erg.
La palla esce da un bucodella rete
GALEOTTO fu il rigore per Simone Rapetta del Molassana, leva 2001, suo malgrado protagonista del Caravella per un episodio che fa tornare indietro a un calcio che non esiste più. I fatti: nella semifinale tra Molassana e Anpi Casassa si deve andare ai rigori dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. L’ultimo a presentarsi sul dischetto è Simone Rapetta che ha sui piedi una pesante responsabilità: se segna si va a oltranza, se sbaglia i padroni di casa vanno a casa. Sono della leva 200 quindi per loro è l’ultima edizione del Caravella. Il centrocampista del Molassana calcia, il portiere dei partigiani devia la sfera che entra, ma per via di un buco nella porta esce dalla stessa. L’arbitra, convinta che la palla non sia entrata, fischia la fine: Anpi in finale e Molassana eliminato. «Una delusione pazzesca in un primo momento – racconta ancora amareggiato Rapetta–primo perché ci tenevano a provare a vincere il torneo che per noi era l’ultimo, epoi perché segno così pochi gol che è stata davvero una beffa». Pur senza il Var, i giocatori del Molassana mostrano alla direttrice di gara gli scatti fotografici che certificano come la palla sia effettivamente entrata. «Nonostante ciò – continua il giocatore – l’arbitro ha spiegato che non poteva tornate indietro dopo aver fischiato la fine. E pensare che pure il portiere avversario onestamente aveva affermato che la palla era entrata in porta per poi uscire dal buco». Alla fine, passata l’amarezza, ha vinto il fair play, «perché quando abbiamo capito che non c’era più nulla da fare – conclude Rapetta – abbiamo accettato la decisione e ci siamo complimentati con i nostri avversari che andavano in finale. Era destino che non la mia leva non dovesse vincere il Caravella: l’anno scorso perdemmo in finale, quest’anno un episodio sfortunato ci ha impedito di arrivarci». Siamo sicuri che l’anno prossimo le reti delle porte saranno controllate con più attenzione.
Il portiere di riserva Di Giorgio gioca come attaccante e decide
di Carlo Actis
PROMOZIONE sempre più vicina per il Mariscotti. La capolista batte il Pontecarrega in una partita interminabile, iniziata con un’ora di ritardo per il maltempo, che ha causato lo slittamento delle gare precedenti. E poi sospesa nell’intervallo per una grandinata. Decide all’82’ Tall, entrato in campo 10 minuti prima al posto di Carnovale, pronto a girare in rete un cross di El Hilali. Restano lontane l’Anpi Casassa, passato a Casella, e la Rossiglionese, che solo nei minuti finali ribalta il risultato contro l’Olimpia, grazie a una doppietta di Pastorino, la prima su rigore molto contestato dagli avversari. Rallenta l’Atletico Quarto, fermato sul pareggio dal Mura Angeli in una partita che ha visto tutte le emozioni concentrate negli ultimi minuti con il vantaggio di Tassistro e il pareggio ospite di Coriani. Nuova prodezza dell’ex portiere Di Giorgio, che entra a 10 minuti dalla fine e segna allo scadere la rete della vittoria del Campi contro la Bolzanetese. Si avvicina ai playoff anche il Masone, che travolge in trasferta il Don Bosco (5-1) con tripletta di Rotunno. Sull’esito della gara pesa però l’espulsione di Medulla al 36’ sul punteggio di 1-1. Pareggio tra Mele e Carignano su un campo al limite della praticabilità.
Classifica: Mariscotti 54 punti; Anpi Casassa 47; Rossiglionese* 46; Atletico Quarto* 39; Carignano e Campi Corniglianese*33; Masone** 31; Olimpia*30; Mele*29; Bolzanetese 27; Pontecarrega* 21; Mura Angeli*19; Don Bosco 17; Casellese*9. ** due partiteinmeno,*unainmeno.
ProssimoTurno: Anpi-Don Bosco; Atletico Quarto-Mele; Campi-Mura Angeli; Carignano- Rossiglionese; Mariscotti-Casellese; Masone-Bolzanetese; Olimpia-Pontecarrega.
Terza categoria: Campese- Crocefieschi 3-5; Ceis-Valpolcevera 5-2; Golacademy-Granarolo 2-2; Montoggio-Afrodecimo 2-0; N.Valbisagno- Campo Ligure 1-7; Old Boys- Lido Square 2-1; Ketzmaja- Cep 2-0.
BOLZANETESE 2 pt 20’ L.Burgio, st 35’ A.Burgio
CAMPI CORNIGL. 3 pt18’DiPietro(rig.),41’Pigliacelli, st 44’ Di Giorgio
BOLZANETESE: Giuli, Romeo, Semino, Cocchella, Defilla, Platania, Ponte, A.Burgio, Giacobone (20’ st Pascale), Carboni, L.Burgio. A disp. Checcucci, Clinimarchi, Gala, Verni. All. Giacobone
CAMPI CORNIGLIANESE: Cavallino, Bona, Ligato (38’ st Djerri), Grigis (36’ st Di Giorgio), Lezziero, Alloisio, Ndongla (22’ st Ligios), Papillo, Pigliacelli, Di Pietro, Cipollaro. A disp. Valle, Pollani, Continanza, Giacheri. All. Pedemonte
CASELLESE 1 pt 29’ Carlucci
ANPI CASASSA 3 pt 39’ Hanuman, st 26’ Badamassi, 37’ Vio
CASELLESE: Mangini, Cardini, Sassu, Argirò, Torre, Repetto, Compagnone, Zizzi, Carlucci, Marradi, Pisasale. A disp. Casagrande, Ciaburri, Ruggiero, Ganino, Costa, Pazzano. All. Pazzano
ANPI CASASSA: Bernini, Maione, Cerminara, Pittaluga, Rizzo, Parodi (39’ st Fossa), Mangiapane, Hanuman (41’ st Grosso), Ippolito (1’ st Carrossino), Vio, Badamassi. A disp. Burlando, Tartaglia, Cubeddu. All. Caorsi
DON BOSCO 1 pt 10’ Bellotti
MASONE 5 pt 31’ F.Pastorino, 37’Rotunno (rig.), st 2’ e 15’ Rotunno, 40’ Oliveri
DONBOSCO: Di Moro, Agosti, Medulla, Bellinzona, Moscariello, Viteri (23’ st Vartuca), Bellotti, Cani (14’ st Sbardellati), Lutero (28’ st Maggiolo), Ariotti, Fernandez (12’ st Scaduto). (Caverzaghi, Esposito, Vera Vera). All. Ricagni
MASONE: San.Macciò, Cannatà (23’ st M.Macciò), Parodi, Rena, Oliva, An.Pastorino, F.Pastorino, Al.Pastorino (10’ st M.Pastorino), Rotunno (40’ st Sav.Macciò), Galleti (17’ st Carlini), L.Pastorino (30’ st Oliveri). All. Cavanna
NOTE: espulso 36’ pt Medulla
MELE 2 pt 11’ Barni, st 10’ Pedemonte
CARIGNANO 2 pt 15’ Salucci, st 13’ Valenza
MELE: Pittaluga, Ventura, Zunino, Negro, E.Parodi, Ziveri, Siciliano, Tamai, Pedemonte, Barni (30’ st Buonopane), Bozzolo. A disp. Buzzanca, Parodi, Casella, Carpignano. All. Milite
CARIGNANO: Barbieri, Magazzini, Porcella, G.Ratto, Grisanti, Cartagenova, Grimaldi, Mennuti, Borreani, Arvieri, Salucci (30’ pt Valenza). A disp. Marsano, Cafiso, Giometti, Bergamino, N.Ratto, Canova. All. Aiello
MURA ANGELI 1 st 37’ Tassistro
ATL. QUARTO 1 st 44’ Coriani
MURAANGELI: Donato, Dri, Pozzuolo (35’ st Cacciabue), Sampaoli, Nicotra, Guiducci (1’ st Lo Muoio), Rizo Ramirez, De Nitto, D’Agostino, Tassistro (41’ st Schincaglia), Fagiana (45’ st Giglio). A disp. Ingallinera, Sironi. All. Dri
ATLETICOQUARTO: Torre, Guglielmoni (40’ st Granieri), Giordani, Croce, Pipolo, Guarducci, Ferrara (30’ st Tacchi), Coriani, Converti, Villa (18’ st Macciò), Mosetti (43’ st Musicò). All. Marchetti
PONTECARREGA 1 pt 34’ Sarpero
MARISCOTTI 2 pt 19’ Mattiucci, st 37’ Tall
PONTECARREGA: Balbi, Gamba, Ratazzi, Pelle, Rescassi (34’ st Marafioti), Solari (21’ st Floris), Luongo, Balletto (1’ st Galletti), Pili, Sarpero, Vargiu. A disp. Casi, Carboni, Viarengo, Laconi. All. C.T
MARISCOTTI: Fiore, Lamonaca, El Hilali, Giommaresi, Oliviero, Segalerba, Paugain, Mattiucci, Renna, Ercolani, Carnovale (30’ st Tall). A disp. Marchi, Ieraci, Di Vito, Genovese, Finotti, Ciaravolo. All. M.Tumminello
ROSSIGLIONESE 2 st 40’ (rig.) e 45’ M. Pastorino
OLIMPIA 1 st 25’ Zero
ROSSIGLIONESE: Bruzzone, Ravera (35’ st Civino), Nervi (20’ st Gamenara), Oliveri, Sorbara, Sciutto, Bracco, Ottonello, Bellotti (1’ st Demeglio), M.Pastorino, Salis. A disp. Sciutto, Piombo, Macciò, Ferrando. All. D’Angelo
OLIMPIA: Penchi, Zaffarano, Fabbri, Cavero, Baggetta, Bossini, Zero, Scibilia, Donato (20’ st Quaglia), Gottuso, Lo Cicero. A disp. Annibaldi. All. Batocchioni