La nostra Storia
“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. “
Antonio Gramsci
Le origini della Società

L´A.S.D. ANPI SPORT EMILIO CASASSA è intitolata ad un giovanissimo che perse la vita combattendo, durante la guerra di liberazione, sui monti della Val Trebbia.
Nasce nel lontano 1953 dall´iniziativa di un gruppo di partigiani della Val Bisagno, Nei locali della latteria di Aldo Drago, con lo scopo di riunire i giovani del quartiere che fino a pochi anni prima avevano vissuto l’esperienza della guerra. L´intenzione dei fondatori era di esaltare i sani valori dello sport dilettantistico.
Si forma così la squadra di calcio che disputa il campionato di categoria conseguendo subito una brillante affermazione, e porta attraverso gli anni al riconoscimento, nel maggio del 2015, della medaglia d’oro per meriti sportivi.
Dal lontano 1953 la nostra Società è cresciuta, mattone dopo mattone, non perdendo di vista i sani valori iniziali, e collabora attivamente nelle attività sociali di quartiere. Dal campo in terra battuta, sul greto del Bisagno ad un moderno impianto dotato di un campo a 11 e un campo a 5 in erba sintetica, può contare su una prima squadra, dove militano alcuni giocatori del vivaio, una juniores e un settore giovanile che copre le leve dagli allievi ai piccoli amici.
Il campo di casa è il 25 Aprile, situato nella periferia nord-orientale di Genova. Nella sua lunga militanza a livello dilettantistico l´Anpi Sport Casassa può fregiarsi del titolo di Campione ligure di Prima Categoria della stagione 1972-73.
1953-2013 SESSANT´ANNI DI STORIA DELL´ANPI SPORT E. CASASSA

Un campo di calcio tutto terra e pietre sul greto del Bisagno, ma in quel 1953 era già molto, era qualcosa di tangibile per fare sport e,insieme, per unire i ragazzi del quartiere, nel 1960 il campo viene spostato un pò più a valle, al campo del Ligorna B uno spiazzo pianeggiante ottenuto dalla F.I.G.C. e reso disponibile allo svolgimento di gare federali e all´attività di addestramento dei giovani, con il lavoro continuo di soci e dirigenti.
Tra il 1986 ed il 1988 l´ANPI Casassa rimane senza terreno di gioco, per i lavori di prolungamento della strada sulla sponda sinistra del Bisagno. Sono anni faticosi per l’attività sportiva e preparatoria, costringendo alcune formazioni ad allenarsi, in qualche caso, anche su strade e piazzali. Ma con la sopraelevazione dell´attuale via Adamoli e la realizzazione del nuovo campo denominato 25 Aprile, innaugurato il 29 gennaio del 1989, le difficoltà restano solo un ricordo.
Restava da risolvere il problema degli spogliatoi. Dura tredici anni l´utilizzazione di una sorta di “Bunker” che ospitava quattro spogliatoi diversi; poi ci fu il periodo dei containers e finalmente, con il contributo della Fondazione CARIGE e, ancora una volta, l´impegno forte dei volontari, nel febbraio del 2002 vengono innaugurate le nuove strutture a servizio degli atleti. Sessant´anni di vita sportiva e associativa in Val Bisagno, con la voglia, che passa da una generazione all´altra, di continuare a fare sport, e di sentirsi vicini nella tradizione a quel gruppo di ragazzi sul greto del Bisagno
ANPI SPORT E. CASASSA Albo d’oro
1954/55 | 1^ Squadra Ragazzi partecipa al Torneo di Consolazione (1^ Classificata) |
1956/57 | 1^ Squadra adulti partecipa al Campionato 2^ Divisione (1^ Classificata) |
1958/59 | VincitriceCampionato di 2^ Categoria (gir.C ) |
1959/60 | Campionato 2^ Categoria (gir.B) 2^ Classificata |
1959/60 | Vincitrice Coppa Genova |
1962/63 | Vincitrice Campionato 2^ Categoria (gir.B) |
1962/63 | Vincitrice Coppa Genova |
1972/73 | Campione Regionale Ligure 1^ Categoria |
1980/81 | Vincitrice Campionato Under |
1984/85 | Vincitrice Campionato 2^ Categoria (gir.D) |
1988/89 | Vincitrice Coppa Disciplina 2^ Categoria |
1989/90 | Vincitrice Campionato 2^ Categoria(gir.D) |
1993/94 | Vincitrice Campionato Juniores |
1997/98 | Vincitrice Coppa Disciplina 1^ Categoria |
2004/05 2007/08 | VINCITRICE CAMPIONATO 2^ CATEGORIA(GIR.D) Seconda Categoria D |
2008/09 | Seconda Categoria D Promossa in Prima Categoria |
2009/10 | Prima Categoria B Retrocede in Seconda Categoria |
2010/11 | Seconda Categoria D |
2011/12 | Seconda Categoria D Promossa in Prima Categoria |
2012/13 | Prima Categoria B |
2013/14 2013/14 | Prima Categoria B Giovanissimi 2000 3° classificato Junior Tim Cup finali di Roma |
2014/15 2014/15 | Prima Categoria B Giovanissimi 2001 2° classificato Junior Tim Cup Finali di Roma |
2015/16 | Giovanissimi 2001 Vincitori della 1^ Supercoppa Junior Tim Cup finali di Milano |
2015/16 | Vincitrice Campionato Juniores 2° Livello Promossa nel Girone di Eccellenza |
2015/16 | Prima Categoria B Retrocede in Seconda Categoria |
2015/2016 | Vincitrice Coppa Disciplina Squadra Juniores |